Login
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 744
08-11.11.2018 – Napoli, Città della Scienza - 32° ed. FUTURO REMOTO
14-15.10.2017 – Napoli, Polo Museale Università Federico II. Real Museo di Paleontologia - Esposizione “Fenomeni Luminosi in Atmosfera : viaggiatori dall’infinito, getti blu e spettri rossi” – XI Ed. Collezionare la Natura
10.01.2015 – Caserta, Circolo Unificato dell'Esercito di via Cesare Battisti, Esposizione delle migliori foto di Bolidi , Sprites e campioni di Meteoriti presso la mostra “Usque ad sidera, usque ad inferos – dal cielo alla terra”
26.10.2014 – Santa Maria a Vico (CE) - Raduno Nazionale volontari della Protezione Civile , esposizione Progetto Sky Sentinel , filmato super Bolide e campioni di meteoriti
04.04.2014 – San Nicola la Strada (CE) Area St. Gobain , Hotel Crowne Plaza– Sky Sentinel verso le EuroProgettazioni
26.03.2014 – Napoli, Osservatorio Astronomico di Capodimonte - Astromeeting, Automatic remote sensing of transient luminous phenomena and falls into the atmosphere - seminario JC Sky Sentinel riservato a ricercatori e dirigenti INAF
30.10.2013 – Caserta, Sala conferenze della Associazione Arma Aeronautica (via generale Douhet, Reggia di Caserta) - Presentazione Slideshow multimediale del Progetto Sky Sentinel
30.09.2013 – Napoli, Osservatorio Astronomico di Capodimonte - Presentazione Progetto Sky Sentinel ed esposizione meteoriti nell’ ambito del convegno internazionale MULTI-SPIN Galaxies
21.09.2012 – Caserta, "Contemporaneo Caffè", Via Mazzini n. 16, Convegno PMI Campania settore Aerospazio, mostra meteoriti collezione Sky Sentinel
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 781
L’associazione dispone di una collezione di meteoriti, in continua evoluzione, acquisiti in vari anni e provenienti da ogni parte del mondo.
Gli espositori utilizzati hanno quadrata di 45 cm di lato ed altezza di 1 metro con ruote girevoli che permettono una loro facile movimentazione al fine di posizionare al meglio l’esposizione nello spazio ad essa riservato. Sulla superficie è collocata una base circolare, stilizzata con paesaggio lunare, su cui sono posizionate le meteoriti con scheda descrittiva. La base è dotata di illuminazione a led lungo la circonferenza ed autoalimentata per mezzo di pile a 9 volt che permettono l’autonomia di oltre 40 ore di illuminazione continua. Sulle basi sono collocate cupole a semisfera in vetro acrilico trasparente da 3 mm di spessore che si alloggia ad incastro. Un sistema di allarme protegge ogni totem e segnala con un allarme acustico l’eventuale sollevamento delle cupole.
Un ulteriore totem del diametro di 70 cm con caratteristiche simile ai precedenti è disponibile per esposizione di ulteriori reperti. Questo espositore è dotata di copertura con disco di vetro acrilico trasparente da 5 mm di spessore che si alloggia sulla base con medesimo allarme acustico.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 771
L’associazione dispone di una struttura espositiva consistente in pannelli di 150x90 cm (hxl) con possibilità di posizionare poster di varie misure su entrambi i lati. Alcuni pannelli sono provvisti di monitor LCD ed impianto audio pilotati da micro computer allocati all’interno dei pannelli, che consentono la proiezione di videoclip a tema, connessioni in remoto (previa disponibilità locale di connessione wifi) e videoconferenze. Le tecnologie utilizzate sono soggette ad evoluzioni in funzione delle nuove disponibilità.
I pannelli sono sostenuti da due strutture a T capovolta alla base delle quali sono disposte due ruote per lato. Su uno dei due lati le ruote sono provviste di fermi a levetta che rendono la struttura stabile ed in sicurezza. Il margine superiore di ogni pannello sostenuto è posizionato ad un’altezza di 190 cm dal suolo ideale per rendere fruibile la visione sia ad adulti che bambini.
Nelle immagini successive sono proposti alcuni dei possibili allestimenti con i moduli disponibili
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 913
Per aderire alle attività dell'Associazione Sky Sentinel puoi inviare il modulo seguente, compilato in tutte le sue parti ed inviarlo ad uno dei seguenti indirizzi mail:
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 812
Tra gli obietti futuri di Sky Sentinel è quello di creare e gestire una location permanente con ambientazione multimediale nella quale i visitatori saranno introdotti, attraverso vari scenari, lungo un ipotetico viaggio, tra luci, suoni ed effetti speciali che condurrà verso il mondo dello spazio extraterrestre a noi più prossimo.